Il fondamentalismo religioso non accetta di pensarci e ripensarci, ma se Dio esiste non può essere che libertà.

Testo di Luca De Mata 1 Commento

Il fondamentalismo religioso
non accetta che siamo liberi
di pensare e ripensarci,
ma se Dio esiste
non può essere che libertà!

(testo luca de mata)

Cosa è la libertà per chi crede in un Dio?

Testo di Luca De Mata 6 Commenti

Tutto si ripete
e sempre la domanda è
chi è il martire?
Per i Cristiani il martire
e chi per testimoniare
la propria Fede è disposto
a mettere in gioco
anche la propria vita!
Non chi uccide uccidendosi.
«Non uccidere!»
ha scritto Dio
nella coscienza dell’uomo.
Ma la storia dell’umanità
è una tragica scia di morti.
Dal secolo scorso ad oggi
decine di milioni di innocenti
sono stati falciati
dal furore delle ideologie,
ed oggi?
Ancora morti!
Vittime di tiranni e tirannie
Quando non della follia planetaria,
del fondamentalismo religioso
annunciatore di morte.
Negazione concreta di ogni libertà,
di credere o di non credere.
Non c’è pace senza libertà.
E così torna la domanda:
cosa è la libertà per chi crede in un Dio
che per ogni Fede è Amore?

(testo luca de mata)

L’infantilismo dei fanatici ed il sangue degli innocenti

Testo di Luca De Mata 5 Commenti

Ma si può
ancora chiudere tutto alla
contrapposizione tra occidente ed oriente?
In questo nostro pianeta globale?
La nuova Russia, l’Asia con tutte le sue nuove realtà
stanno vivendo e facendo
vivere a tutto il pianeta
modificazioni epocali verso nuovi
traguardi nel cammino dei popoli.
In realtà la gente
è ammazzata dai nemici della pace,
da chi non vuole che pensieri diversi si confrontino,
religioni diverse si confrontino.
Il dominio diventa una Fede!
E così l’infantilismo dei fanatici
cerca di prendersi le piazze
i fondamentalisti, la loro cultura
del terrore, ad occidente ed oriente
ovunque e comunque spargono sangue
di innocenti.

(testo luca de mata)

Non c’è pace senza libertà. Ma cosa è la libertà per chi crede in un Dio?

Testo di Luca De Mata Nessun commento

Dal secolo scorso ad oggi
decine di milioni di innocenti
sono stati falciati
dal furore delle ideologie,
ed oggi?
Ancora morti!
Vittime di tiranni e tirannie
Quando non della follia planetaria,
del fondamentalismo religioso
annunciatore di morte.
Negazione concreta di ogni libertà,
di credere o di non credere.
Non c’è pace senza libertà.
E così torna la domanda:
cosa è la libertà per chi crede in un Dio
che per ogni Fede è Amore?

(testo luca de mata)

Dio è una scelta di libertà ?

Testo di Luca De Mata 48 Commenti

Ma se Dio
non è una scelta in libertà
e di libertà,
è inevitabile
la scia dei martiri
per la libertà…
Libertà di “scegliere ”
che proprio
in nome di Dio
è libertà
che si nega.
Ma è Dio che nega la libertà?
o l’uomo?
annunciatore di Fedi assolute
che nega la libertà

Dio, la maschera del buon cuore ?

Testo di Luca De Mata 4 Commenti

Dio diventa la maschera del buon cuore,
ma ben diverso è il confronto reale
nel Suo nome.
Al servizio di Dio per il bene di tutti…

Dio: pace o dominio
Ancora oggi, in questo momento,
sono oltre un miliardo le persone
che non hanno accesso
all’acqua potabile,
Ogni giorno
34 mila di queste persone
muoiono.
Primi in graduatoria
come sempre ed ovunque
i bambini!
Morti
che non fanno notizia
E così in questo nostro mondo
di immagini e di parole
si investono cifre
incredibili per sostenere
consumi marginali per la reale qualità
della vita dei popoli
tutto lo si riduce alla
soddisfazione della persona.
Questo è il mercato.
Tutto diventa relativo
così anche le religioni
se le si reinterpretano
relativizzandole a noi stessi!
Dio diventa la maschera
del buon cuore,
ma ben diverso è il confronto reale
nel Suo nome.
Al servizio di Dio
per il bene di tutti.

(testo luca de mata)

Miliardi di credenti

Testo di Luca De Mata Nessun commento

Miliardi di credenti
mettono segni di Dio
nelle loro case.
Nelle loro città.
Su monti.
Tra boschi.
In luoghi sperduti
lontani del pianeta,
perché Lui non si scordi di loro
e loro non si dimentichino di Lui!
Per Lui si innalzano muri e tetti!
Per Lui si costruiscono intere città!
Per Lui si canta nelle mille lingue
del pianeta!
A Lui chiedono ed ancora chiedono
supplicanti doni e grazie, miracoli, gioia!
Ma ancora guerra e pace,
odio e morte!
È questo ancora un Dio
od una rappresentazione…
un Dio immaginato
frutto della mediocrità
del pensiero umano.

luca de mata

Le guerre striscianti non sono diverse delle guerre dichiarate. Tutte e due sono le staffette della guerra finale.

Testo di Luca De Mata 1 Commento

La domanda che ogni abitante
della terra oggi si pone è:
“Dio sei Tu il Dio della pace o il Dio del dominio?”.
Contro chi sostiene
le ragioni del fondamentalismo:
la risposta? Ognuno di noi deve essere rispettato
per quello che in quel momento è,
e per quello che vorrà essere.
Non ti condanno e non mi condanni.
Dire pace per tattica
è oggi un gioco scoperto.
Le guerre striscianti
non sono diverse dalle guerre dichiarate.
Tutte e due fanno morti
e tutte e due sono le staffette
della guerra finale.

(testo luca de mata)

Milioni di bambini muoiono di fame. Dio, se esisti, perchè?

Testo di Luca De Mata Nessun commento

Dio sei Tu il carnefice della mia vita?…
od io il carnefice del Tuo creato?…
L’assassino del Tuo Amore! Se esisti!
Perché se esisti non puoi che essere che il Dio dell’Amore!
Ed allora Dio perché milioni di bambini muoiono di fame?
Perché innocenti inermi possono essere dilaniati
da bombe assassine invocando il Tuo nome? Dio!
Perché? nel Tuo nome, rendere legittimo l’odio! Perché?
Dio perché le guerre? Può mai essere legittima la guerra?
Può esserci una guerra giusta?
( testo luca de mata)

Giochi di parole? Pianeta: democrazia o dominio – Dio: pace o dominio.

Testo di Luca De Mata 5 Commenti

Le diversità non siano elementi di divisione.
Non c’è libertà senza il rispetto dell’altro.

 “Dio: pace o dominio”:
Bene. Sostituiamo alla parola Dio: pianeta,
Ed alla parola pace: democrazia.
Ed allora il titolo sarà: “Pianeta: democrazia o dominio”.

(testo luca de mata)

Successivo »