Fondamentalismo contro democrazia!
CattolicesimoFondamentalismo contro democrazia!
Da qui la preoccupazione
la convinzione,
di quanti credono in Dio,
che proprio le religioni
saranno le perdenti di questo scontro,
ormai globale.
Ma sentite questa testimonianza
raccolta a Singapore.
Di un educatore di una delle grandi scuole
di questa Città Stato tra le più
sviluppate di tutta l’Asia.
- Fratel Michael Broughton – Scuola S. Giuseppe – Singapore.
“Qui a Singapore una parola come infedele non significa molto, chi non crede nella tua fede crede in un’altra.
Sarà un credente in un’altra religione più che un miscredente.
Solo dall’11 settembre, da quando si parla del fondamentalismo islamico, sentiamo una parola come caffèr, la parola musulmana che significa infedele.
Mai sentita prima questa parola, caffèr, infedele!
Un genitore musulmano il cui figlio frequenta la nostra scuola non chiamerebbe mai un non-musulmano:”caffèr!”.
C’è un risveglio del cristianesimo a Singapore, c’è un risveglio del buddismo, c’è un risveglio dell’islam.
A Singapore, tante persone si convertono a altre religioni, ed è possibile che in una famiglia i membri appartengano a diverse religioni. E tutti vivono nella stessa casa.
Parlando sinceramente, la cultura dei più giovani non è religiosa, non è asiatica, i loro valori provengono dalla televisione, i loro valori provengono dalla musica, i loro valori provengono da culture occidentali importate,
La nostra gente più anziana è molto religiosa, la nostra società è sempre più laica.
Dopo l’11 settembre, sempre più giovani condividono il modo di pensare generale del mondo, ossia che la religione forse è la causa dei problemi del mondo, e allora giungono alla conclusione che è meglio non praticare nessuna religione.
Dobbiamo spiegare ai giovani che tutto questo non è causato delle religioni ma da estremisti, da fondamentalisti, fanatici!
Minoranze!
Persone meschine che hanno interessi privati, politici, e usano e interpretano la religione per loro.
Non dobbiamo stancarci di spiegare ai giovani queste cose. Incontro monaci, monaci buddisti, sacerdoti taoisti e imam musulmani. Questa è una preoccupazione comune. Perché se vedi la televisione, leggi i giornali, non puoi non pensare che le religioni non siano responsabili di stragi e guerre e non di cose buone.”
(Fratel Michael Broughton)
Silvio Cap. :
Certo è che nella cittadina dove io vivo, la domenica sono sempre meno quelli che vengono a Messa, mentre di musulamani ne vedo sempre di più con le loro donne con il velo. Una volta ne ho visto uno pregare tra due macchine parcheggiate. Non credo che sia colpa dei giornali o della tv, ma forse non ho capito cosa voleva dire questo sacerdote di Singapore.
Anna :
La parola infedel dovrebbe essere cancellata dal vocabolario, quando si riferisce a questioni religiose od ideologiche. Io voglio avere la libertà di pensare, a noi donne in alcune nazioni è ancora proibito di votare! questa è una vergogna. Infedele? deve rimanere solo per quanto riguarda l’amore!