Il fanatismo suicida – Testimonianza dello Sceicco di Singapore

Islam

Singapore, la grande moderna città stato
dell’Asia.
Luogo di tutte le fedi.
Dove tra grattacieli ed autostrade
Convivono le tradizioni dei grandi luoghi di tutte
le religioni.
Un grande laboratorio
moderno
dove la convivenza,
il confronto, il civile rispetto
è un obbligo, una scelta di tutte le religioni.
Nella moschea
con amicizia e grande disponibilità
ci accoglie lo sceicco e
gli domandiamo:
perché l’Islam non esprima con chiarezza
una sua posizione sul fanatismo suicida
che fa vittime inermi lontane
da ogni idea di guerra, di odio…

(testo luca de mata)

  • Syed Assan – Sceicco di Singapore –
    In ogni religione, è invitabile questo, che vi siano persone con una visione ortodossa o una visione estremista. Questo vale per ogni religione. Non solo per l’Islam. Anche nel Cristianesimo. Nel Buddismo. Nell’Induismo trovi estremisti.
    Il nostro dovere, noi leader, qualunque sia la religione, dobbiamo correggere questa visione estremista, e dire alle masse che questa visione estremista della religione non rappresenta la loro religione vera!
    La vera religione è lavorare tutti per la pace, per il bene, la solidarietà tra le persone.syed-hassan-acattas-imam-baalwi.bmp
    Penso ai cristiani che vanno in Africa, in Asia in molte parti del mondo e così i Musulmani. Aiutare nel bisogno immediatamente é nello spirito di tutte le religione. Anche se non possiamo negare il fatto che in ogni religione fanno parte gruppi di estremisti.
    Io penso perché questi gruppi sono fragili!
    Non sono abbastanza forti per affrontare le sfide del mondo.
    Si vedono crudeltà. Si vedono ingiustizie. Gli estremisti dicono basta, non si può sopportare!
    Dicono bisogna vendicare crudeltà ed ingiustizie.
    Ed allora usano parole della religione e questa loro interpretazione dicono è la vita giusta da percorrere, ma la massa dei Musulmani sa che questa non è la via giusta.
    Consideriamo che i Musulmani del mondo sono oltre un miliardo.
    Sì ci sono gruppi di estremisti, ma forse sono l’1 % della popolazione mussulmana mondiale.Ma sfortunatamente le notizie parlano più di loro che del 99% .
    Per esempio l’unità dei Musulmani la trovi in ogni moschea del mondo. Vi sono delle diversità tra i musulmani per esempio i Sunniti o gli Sciiti ma tutti pregano verso la stessa direzione: la Mecca!
    E tutti vanno in Moschea.
    Siamo uniti nella preghiera.
    Qualsiasi siano le differenze, queste differenze sono molto piccole, ci sono delle opinioni diverse, alcune più estreme, è il loro modo di pensare.
    Ma la verità è …. che tutti sanno quando una cosa è sbagliata.
    Ma torniamo ai kamikaze e cosa ne pensa la maggioranza dei Musulmani… devo ancora vedere una conferenza Islamica che li appoggi.
    Devo ancora vederla.
    Per esempio non c’è una riunione Islamica nel mondo che abbia mai detto che i kamikaze sono giustificati dall’Islam.
    Non possono farlo perché è contro l’Islam.

(Sceicco: Syed Assan )

Una risposta
  1. Maria G. :

    Ma c’è qualcuno che mi può spiegare che significa la frase finale? Cosa significa, quando ci sono di mezzo le vite delle persone, dire non possono farlo perchè è contro la religione? Forse perchè sono madre, ma se vedessi qualcuno che tenta di farsi saltare in aria in mezzo ad un mercato mi getterei contro di lui per fermarlo e prima di tutto per salvare lui. Se salvo lui salvo tutta la povera gente che sta lì. Le religioni non possono dire uccidi, perchè nessuno ha il diritto di dire uccidere! Nessuno può neanche pensare di uccidere. Si alla pace e no alla guerra.Sempre!

Lascia un commento

Puoi usare i seguenti tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Nota: I commenti sono moderati e saranno visibili a breve. Non inviare nuovamente il commento.