Testo di Luca De Mata
2 Commenti
Dio Pace o Dominio
è un percorso nel quale si affrontano, progressivamente, i temi del rapporto, oggi più che mai attuale, tra convinzioni religiose e violenza, tra atteggiamenti profondamente umani, portatori di solidarietà e di civiltà, ed inspiegabili giustificazioni religiose alla totale violazione dei più elementari diritti civili. Un percorso che scopre come non tutta la ragione sia da una parte o dell’altra, ma i problemi abbiano una propria complessità che domanda, prima di tutto, di essere conosciuta. Un aiuto ad una presa di coscienza soprattutto per chi continuamente è chiamato a valutare, considerare, formulare pareri ed infine elaborare leggi che valorizzino il reale contributo delle tradizioni culturali e religiose e che garantiscano, sempre e dovunque, il pieno rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.
L’appello a Dio, alla dimensione religiosa, non divenga mai occasione di Dominio, ma sia unicamente origine di Pace e di sviluppo della Democrazia nei popoli e tra i popoli, ed ancora prima rispetto di ogni Persona libera di credere a non credere a qualunque Dio, qualunque Fede, a qualunque Religione
(testo luca de mata)
Testo di Luca De Mata
6 Commenti
La domanda: può uno stato essere governato da leggi imposte da una religione? se ci sarà futuro per le religioni non sarà perché io ubbidisco alla legge, ma solo se io avrò la libertà come persona di potermi confrontare in libertà con le leggi, questione oggi centrale in molte fedi
(testo di luca de mata)
Testo di Luca De Mata
6 Commenti
Perché uccidere? Nessuna religione è scuola di morte è l’uso, l’interpretazione che si da alla religione. La strumentalizzazione che l’uomo fa del nome di Dio. “Dio è con noi!” dicevano i nazisti, ed allora? Dio? Neicampi di sterminio! Dio dove eri? Dove sei Dio? Ogni volta che nel Tuo nome si uccide? … Dio perché non fermasti tutti quegli orrori, ed ancora oggi, perché?
(testo luca de mata)
Testo di Luca De Mata
1 Commento
” In ogni tempo del giorno il sole sorge in un punto diverso del pianeta. … Per Lui ci si chiude nell’ascesi. Deserti e montagne diventano i suoi templi. A Lui luci, latte ed incenso. A Lui i raccolti, i cieli degli astronauti, il dolore e la gioia, il lavoro. Un fiore e tutta la vita. … Davanti a Lui milioni rimangono silenziosi, muti nell’adorazione, muti nella meditazione…Parole sussurrate. Gesti ripetuti. Litanie. …. Ma anche in nome di Lui, si odia e si uccide, come si ama e si accetta, si rispetta e si aiuta, si condivide, si accoglie, si dà, si offre, ma drammaticamente anche si toglie…Si nega la vita dell’altro in Suo nome si uccidono i cosiddetti nemici di Dio …”
(testo luca de mata)
Testo di Luca De Mata
1 Commento
Quale è
l’obbiettivo finale del terrorismo religioso?
Del terrorismo ideologico?
Se non porre confini violenti
alla nostra libertà
di annunciare.
e vivere Fedi diverse
e pensieri diversi
e non per questo odiarci!
Testimone della Sua Fede.
Uccidere in nome di
Dio.
(testo luca de mata)
Testo di Luca De Mata
41 Commenti
Dio?
Chi è Dio? Un confine?
Un confine inventato dagli uomini
per porre limiti alla libertà delle persone
O è Dio la libertà oltre tutti i confini?
Il punto è
se Dio è potere
o amore?.
(testo luca de mata)
Testo di Luca De Mata
1 Commento
Non più guerra e morte
in nome di Dio.
Ma Pace in nome di Dio
perché Dio è pace!
Questo è un denominatore comune
di tutte le razze, di tutte le etnie,
di tutte le nazionalità, di tutti i popoli,
di tutte le persone.
Il vero dibattito nelle società
dove il dibattito è libero,
ed il confronto religioso è libero,
è se le religioni sono un confine
o meno alla libertà della persona
Intendendo la parola libertà
nel suo significato più vero.
Testo di Luca De Mata
1 Commento
Unità, giustizia ed armonia
tra i popoli, civiltà e culture
ed in nome di questi principi
tutti siamo e dobbiamo
essere e sentirci liberi di credere
o non credere al sacro, al mistero.
Cosa è il sacro poi se non il desiderio
di ogni uomo, di ogni donna
di voler andare oltre?
(testo luca de mata)
Testo di Luca De Mata
1 Commento
Il cancro del fondamentalismo
cerca di penetrare le Fedi,
generando incendi, assalti e morti!
L’intolleranza fomentata dai fanatici
fa urlare alle folle parole di odio!
La pace da tutti voluta
diventa uno striscione di guerra
agitato in nome di una religione
contro l’altra.
Testo di Luca De Mata
Nessun commento
Dalai Lama le stesse parole:
“L’unico fattore che ci da
protezione e difesa
dagli effetti distruttivi
della collera e dell’odio
è la pratica
della tolleranza e della pazienza”
Tolleranza! Se vogliamo realmente
il progresso e lo sviluppo
delle società contemporanee
deve diventare cultura di tutti la tolleranza.